Sicurezza, ecologica e misura nel campo petrolifero


Sistema di Gestione Integrato: Qualità, Sicurezza, Ambiente.


La Sieco Service S.r.l. svolge servizi ecologici e di messa in sicurezza su pozzi petroliferi.

Essa garantisce un servizio finalizzato alla soddisfazione dei requisiti del cliente, di quelli cogenti applicabili e delle esigenze ed aspettative di tutte le parti interessate che assumono rilevanza per il sistema di gestione integrato qualità ed ambiente, si impegna nella prevenzione dell’inquinamento, nell'ambito di un Sistema di Gestione Integrato (Qualità, Sicurezza e Ambiente), ricorrendo alle migliori tecnologie disponibili applicabili al proprio settore di attività ed economicamente attuabili.

La politica è diffusa a tutto il personale che opera per la Sieco Service o per conto di essa ed è resa disponibile alle parti interessate, condivisa a tutti i livelli dell’organizzazione, riesaminata periodicamente per garantirne l’efficacia e la continua idoneità.



Tramite la propria politica per la qualità, la tutela dell’ambiente, dell’igiene e della sicurezza sui luoghi di lavoro, l’alta direzione della Sieco Service s.r.l. si impegna a:

  • Trattare le varie fasi del processo in conformità alle leggi e norme in materia di ambiente e sicurezza applicabili alla propria attività e alle specifiche di settore, promuovendo un’efficace politica della prevenzione e di protezione ambientale e di prevenzione infortuni e protezione del personale operante, mediante eliminazione o riduzione dei rischi connessi alle attività lavorative, anche in osservanza del principio del risk-based thinking;
  • Soddisfare i requisiti delle norme di riferimento del sistema di gestione integrato;
  • Effettuare periodiche valutazioni delle prestazioni del sistema integrato;
  • Riesaminare almeno annualmente gli obiettivi per la qualità, l’ambiente e la sicurezza, considerando relativi rischi ed opportunità;
  • Tendere al miglioramento continuo;
  • Rimuovere tutte le non conformità inerenti la qualità del servizio, l’ambiente e la sicurezza;
  • Attuare azioni correttive e preventive per impedire il verificarsi o il ripetersi delle non conformità ed adottare la filosofia del “risk – based thinking” quale strumento strategico gestionale per eliminare alla fonte potenziali non conformità del sistema di gestione integrato;
  • Monitorare gli aspetti ambientali, qualità e sicurezza delle proprie attività e attuare delle azioni per ridurre e minimizzare l’impatto sull’ambiente o sui rischi del personale, prendendo in considerazione tutte le fasi del ciclo di vita dei propri prodotti;
  • Garantire il soddisfacimento dei requisiti richiesti dai clienti e delle esigenze ed aspettative di tutte le parti interessate;
  • Fornire risorse umane e finanziarie adeguate per garantire il raggiungimento degli obiettivi;
  • Considerare la salute e sicurezza sul lavoro e relativi risultati, parte integrante della gestione aziendale;
  • Diffondere e comunicare a tutto il personale che opera in azienda e alle parti interessate la politica aziendale.

A tal fine l'azienda ha deciso di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Migliorare la formazione di tutto il personale in materia di qualità ambiente e sicurezza;
  • Diminuire il numero di interventi straordinari di manutenzione;
  • Migliorare la qualità del servizio offerto;
  • Rifornirsi presso fornitori qualificati;
  • Prevenire incidenti ed infortuni;
  • Gestire rischi ed opportunità derivanti dall’analisi dei fattori di contesto e delle esigenze ed aspettative delle parti interessate rilevanti per il sistema di gestione integrato.